
A livello prettamente compositivo, a seguire indico le caratteristiche e linee – guida da me seguite per i tre casi principali dei quali solitamente si ha la necessità.
Arrangiamento linea melodica genere leggero
E’ il caso naturalmente dei cantautori, per i quali offro un collaudato servizio di trascrizioni e pratiche siae.
Sviluppo l’arrangiamento partendo da una linea melodico – vocale (quindi con un testo cantato o nel caso di musica strumentale suonato) già definito e fornitomi registrato anche alla buona, a cappella o con semplice accompagnamento chitarra o pianoforte. Partendo da questo sviluppo l’arrangiamento seguendo le indicazioni del committente, eventualmente suggerendo diverse soluzioni a seconda della tipologia della canzone e dell’uso che se ne intende fare.
Arrangiamento orchestrale musical, cinema, tv
Solitamente è un tipo di arrangiamento che compongo lavorando a quattro mani insieme al compositore. In molti casi più che di un arrangiamento si tratta di effettuare l’orchestrazione, cioè come dice il termine stesso vado ad orchestrare per l’organico stabilito una composizione composta con un arrangiamento già definito, ma da rendersi eseguibile sugli organici orchestrali più diversi.
Riarrangiamento da e verso ogni stile e genere musicale
Si tratta di “rivestire” una composizione musicale con un diverso stile e naturalmente riadattandola anche per un diverso organico strumentale.
e guarda un campione dei lavori che ho realizzato con le recensioni dei relativi committenti.