THE DOORS E ISAAC ALBÉNIZ

di  Virginia Guidi

Spesso immaginiamo i generi musicali ben separati fra loro.

Adesso, ancora più che in passato, ogni gruppo e ogni cantante si identificano in sottogeneri di sottogeneri… di generi.

Ma invece sono state molto frequenti, e lo sono ancora, le influenze tra vari ambiti musicali!

Sappiamo ad esempio, quanto il jazz abbia influenzato alcuni compositori di musica classica, oppure quando quest’ultima sia stata anche influenzata dalla musica popolare e folklorica.

Ma la musica classica ha influenzato a sua volta anche altri generi?

               VOGLIO SAPERNE DI PIU’                   

Rock… e classica

Il legame e la relazione tra musica classica e musica rock possono sembrare azzardate.

Il rock nasce proprio come forma di ribellione dagli stereotipi della società.

Può sembrare dunque un accostamento un po’ fantasioso… ma in realtà sono molti i gruppi o gli artisti rock che hanno creato un ponte con la musica classica!

Vediamo ad esempio il legame tra Isaac Albéniz e i The Doors.

Isaac Albéniz

E’ un compositore spagnolo nato nel 1860 e morto nel 1909.

Fu un grandissimo esponente della musica spagnola del tardo romanticismo anche nell’ottica della nascita delle scuole nazionali musicali dovute proprio alla temperie del periodo storico.

Fu un anche enfant prodige del pianoforte.

Studiò con Liszt e conobbe anche Debussy e Fauré.

Asturias

Asturias è un brano per pianoforte di Albéniz scritto intorno al 1890 durante il soggiorno del compositore a Londra.

C’è una grande componente virtuosistica nella scrittura del brano che evoca alcune forme di musica spagnola come il flamenco.

E’ una delle sue composizioni più famose e ancor più celebre sarà la trascrizione, ad opera di Andrés Segovia, per chitarra.

The Doors

I Doors sono un gruppo rock nato nel 1965 e formato da Jim Morrison, Robby Krieger, Ray Manzarek e John Densmore.

Si sciolse definitivamente due anni dopo la morte di Jim Morrison nel 1973, nonostante diversi concerti anche negli anni seguenti.

La loro musica è stata influenzata sicuramente anche dal blues e dal jazz.

Spanish Caravan

E’ un brano dei Doors contenuto nell’album Waiting for the Sun del 1968.

Il testo estremamente onirico è una preghiera rivolta ad una carovana spagnola per essere condotti lontano.

La parte strumentale è sicuramente influenzata dalla musica spagnola e… contiene proprio una citazione di Asturias di Albeniz!

Curiosità

Non solo i Doors sono stati influenzati dalla musica classica! Possiamo infatti citare altri esempi.

Il chitarrista Yngwie Malmsteen, oltre ad essere famoso come grande virtuoso del suo strumento, è celebre anche per la sua versione dell’Aria della Suite n. 3 di Bach.

Il gruppo italiano New Trolls riscopre la forma del concerto grosso con l’album Concerto grosso per i New Trolls che vede la collaborazione anche di strumentisti classici, un omaggio a Jimi Hendrix e testi ispirati all’Amleto di Shakespeare.

L’introduzione di River of life della Premiata Forneria Marconi invece riprende strumenti e stilemi classici per poi contraddirli improvvisamente con strumenti elettrici ed elettronici.